Area Economica, Linguistica, Turistica e Alberghiera
- Home/
- Aree tematiche/
- Area Economica, Linguistica, Turistica e Alberghiera
L’area tematica in questione, riguarda gli aspetti economici della vita dell’uomo ed i percorsi utili ad approfondire la conoscenza di lingue e culture straniere e preparano all’accoglienza ed ospitalità dei turisti. Vista la vastità di argomenti trattati, questa area è a sua volta suddivisa in tre campi dall’economia d’impresa alla riscoperta della ricchezza derivante dalla valorizzazione di mete turistiche note e meno note.
Scegliendo l’area economica lo studente accrescerà il proprio bagaglio di conoscenza riguardante il mondo dell’economia e della finanza, attraverso l’acquisizione di competenze nelle gestione aziendale e/o amministrativa. Tutto ciò, viene inoltre accompagnato dall’apprendimento e dallo studio dei settori riguardanti le vendite ed il marketing. Tale settore è utile per tutti quegli studenti che, dopo aver terminato il rispettivo corso di studi, vogliano occuparsi di amministrazione aziendale e svolgere attività di gestione d’ufficio.
Nel caso in cui i ragazzi prediligano il campo linguistico, la loro formazione verterà sullo studio delle lingue e delle culture straniere. Infatti, l’intero iter di studio sarà dedicato all’approfondimento della conoscenza di storia, cultura, lingua e civiltà di altri paesi. Questa area è consigliata a tutti coloro che vorrebbero iniziare il loro percorso lavorativo all’interno di una realtà che includa lo scambio tra culture differenti.
Infine, optando per l’area turistico-alberghiera, lo studente concentrerà i propri sforzi nello studio delle discipline teoriche e pratiche utili alla valorizzazione della ricchezza del patrimonio artistico, enogastronomico e paesaggistico. Come per l’area linguistica, questo settore è dedicato a quegli studenti che dimostrano interesse per i principali aspetti della propria civiltà e ama scoprire nuove culture.